La Storia

La Fondazione MBBM nasce nel 2005 con l’obiettivo di dar vita all’Istituto Maria Letizia Verga. Il progetto era quello di valorizzare ed estendere l’esperienza di 25 anni di risultati eccellenti nella cura e nella ricerca sulle Leucemie Infantili del Comitato Maria Letizia Verga che, con la sua attività a fianco dei medici del centro di Ematologia Pediatrica dell’Ospedale San Gerardo di Monza, costituiva un esempio unico di fattiva collaborazione tra un’associazione no profit di genitori e un’equipe di medici.

L’dea di sempre è stata quella di costruire e sostenere nel tempo all’interno di un Ospedale Pubblico e Polo Universitario, la Ricerca e la Sperimentazione clinica collegate ai principali circuiti internazionali.

La storiaFondazione MBBM già nel suo Statuto ha evidenziato con forza il rapporto esclusivo e fondamentale con l'Università Milano-Bicocca e da prima dell’avvio della gestione delle unità operative ha attivato la Convenzione con l’Ateneo (con il coinvolgimento della Facoltà di Medicina) per garantire al meglio le attività di ricerca e didattica della Clinica Pediatrica e del settore Ostetricia della Clinica di Ginecologia-Ostetricia.

La Fondazione MBBM è una Fondazione di partecipazione voluta e sostenuta dalla Regione Lombardia i cui soci Fondatori sono: l’Ospedale San Gerardo di Monza, la Fondazione Tettamanti e de Marchi, il Comitato Maria Letizia Verga.

Nonostante oggi il progetto di costruzione del nuovo istituto sia subordinato al progetto più ampio di ristrutturazione dell’ospedale di Monza, la Fondazione gestisce direttamente i tre reparti all’interno del San Gerardo (Ostetricia, Neonatologia e Pediatria), coniugandone e potenziandone i livelli di eccellenza negli ambiti dell’assistenza, della ricerca e della formazione.


Grazie a Fondazione Cariplo